Edizione 2025

www.unaltrofestival.it

LA LINE UP:
I Massive Attack si esibiranno il 18 giugno al nuovissimo Parco della Musica di Milano. Dopo la data di grande successo del 2024 in Piazza Sordello a Mantova, il gruppo formato da Robert “3D” Del Naja e Grant “Daddy G” Marshall, è pronto a riportare la magia del trip hop in Italia con uno show indimenticabile.
Sono senza dubbio una delle band più influenti della musica contemporanea, pionieri del trip-hop e artefici di un sound inconfondibile che fonde elettronica, soul, dub e hip-hop. Nati a Bristol alla fine degli anni ’80, hanno ridefinito i confini della musica con album iconici come Blue Lines, Mezzanine e Heligoland. Un punto di riferimento assoluto per la musica alternativa e sperimentale.
@Parco Della Musica di Milano, Via Enzo Jannacci Segrate (MI)
Biglietti: Ticketmaster – Ticketone – Vivaticket

special guest: SHAME

Il giorno successivo, il 19 giugno al Carroponte, sarà la volta dei Fontaines D.C., una delle realtà più potenti e autentiche del rock contemporaneo.
Dopo i clamorosi sold out del 2024 di Roma e di Milano, la band farà tappa in Italia per il Romance Tour.
L’album “Romance”, pubblicato il 23 agosto 2024 da XL Recordings e prodotto dal geniale James Ford, ha già incantato fan e critica ed è stato nominato nella categoria “Miglior Album Rock” ai Grammy Awards 2025.
“Romance” è l’album più ambizioso dei Fontaines D.C e segna una nuova fase per la band irlandese: rispetto ai primi dischi ci mostra un’evoluzione delle sonorità che, passando dal punk, attraversa grunge, elettronica distopica, percussioni hip-hop e texture sognanti alla Slowdive. Riflettendo sull’ultimo disco, Chatten ha affermato “In questo disco diciamo cose che volevamo dire da molto tempo. Non mi sento mai come se fosse finita, ma è bello sentirsi più leggeri.”.

Ad aprire il concerto della band ci saranno gli SHAME, il quintetto post-punk di South London che, dopo il travolgente esordio con “Songs of Praise” e il potente seguito di “Drunk Tank Pink, torna in tour dopo la pubblicazione dell’ultimo disco “Food for Worms”, pubblicato nel 2023). In questo lavoro la band esplora nuove sonorità, alternando momenti contemplativi a esplosioni più energiche. Brani come “The Fall of Paul” e “Alibis” evidenziano questa dualità, mostrando una ricerca di equilibrio nel loro stile post-punk.
@Carroponte, Via Luigi Granelli, 1 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)
Biglietti: Ticketmaster – Ticketone – Vivaticket


 I leggendari The Smashing Pumpkins, capitanati da Billy Corgan, saliranno sul palco del Parco della Musica il 30 luglio, suonando dal vivo i più grandi successi e presentando il nuovo album “Aghori Mhori Mei”, uscito nell’agosto 2024.
Nati nei primi anni ’90 sotto l’ardente guida del geniale e carismatico Corgan, hanno saputo sfidare ogni etichetta, attraversando generi e decadi con una capacità camaleontica che poche band possono vantare.
Dai suoni distorti e sognanti di capolavori come “Siamese Dream” (1993) fino all’epica sinfonia di “Mellon Collie and the Infinite Sadness” (1995), la band ha creato un universo sonoro unico: un mix travolgente di grunge, shoegaze, heavy metal, psichedelia e orchestrazioni maestose. In un’epoca dove il rock sembrava già definito, i Pumpkins hanno scompaginato le regole, diventando simboli di innovazione
@Parco Della Musica di Milano, Via Enzo Jannacci Segrate (MI)
Biglietti: Ticketmaster – Ticketone – Vivaticket

Alan Sparhawk, il frontman dei Low, farà il suo debutto in Italia come solista il 5 giugno al Circolo Magnolia, presentando il suo primo LP, “White Roses, My God”, pubblicato a settembre 2024, via Sub Pop.
Alan Sparhawk è sempre stato un musicista prolifico e poliedrico, un’anima inquieta sempre pronta a esplorare nuovi territori sonori ed emotivi. Anche se il suo nome è indissolubilmente legato ai trent’anni passati come frontman della leggendaria band Low, basta dare uno sguardo ai tanti progetti paralleli per vedere quanto ami sperimentare: dal punk al funk, dalla produzione musicale all’improvvisazione. Il suo disco solista porta i segni del dolore in seguito alla perdita della moglie Mimi Parker; lo si sente già dal titolo, e dalla scelta di realizzare tutto da solo: ogni nota, ogni parola, ogni ritmo programmato. Ma ridurre l’album solo al lutto sarebbe ingiusto.Questo disco intenso, brillante, provocatorio e travolgente va oltre: è una straordinaria opera di sperimentazione, con testi profondi e ritmi trascinanti che non smettono di stupire.
@Circolo Magnolia, Via Circonvallazione Idroscalo, Novegro-Tregarezzo (MI)
Biglietti: Ticketmaster – Ticketone

I britannici Wunderhorse sono gli altri protagonisti della preview e saliranno sul palco del Circolo Magnolia l’11 giugno.
Guidati da Jacob Slater, ex frontman dei Dead Pretties, il loro sound fonde rock e atmosfere malinconiche, con testi intensi e un’energia autentica.
Con il loro album di debutto “Cub” (2022), hanno conquistato pubblico e critica, affermandosi come una delle realtà più promettenti del panorama musicale britannico. Definiti, dopo la pubblicazione del loro secondo album “Midas”, da Rolling Stone UK come “una band che potrebbe diventare generazionale” e dopo aver aperto per un anno gli show di band del calibro di Fontaines D.C e Sam Fender, il 2025 li vede in tour in Nord America prima di esibirsi nei loro più grandi spettacoli da headliner fino ad oggi e nel loro primo tour europeo da headliner.
@Circolo Magnolia, Via Circonvallazione Idroscalo, Novegro-Tregarezzo (MI)
Biglietti: Ticketmaster – Ticketone